Cenni storici
Piazza Duomo è inserita tra i beni indicati dalla delibera numero 225 del 4 maggio 2023 del Comune di Bergamo, destinatari di Scudo blu. Si tratta del cuore sacro della città, all'interno della Città Alta, in cui si erge l’imponente Cattedrale, insieme a Battistero, Episcopio e Curia. Ha, tuttavia, anche un valore storico e civile fondamentale: prima che la Serenissima realizzasse l’attuale Piazza Vecchia, era questa, infatti, la piazza della città, fulcro della vita pubblica e politica, in cui si emanavano bandi, si rogavano atti notarili, si tenevano scambi e si facevano contrattazioni.Perché è stato scudato
Lo Scudo Blu è stato apposto in Piazza del Duomo il 26 agosto 2023.
L’emblema riconosce non solo l’importanza culturale, storico e artistico della piazza, ma soprattutto la sua rappresentatività per la comunità locale, che in essa riconosce un punto di riferimento della spiritualità.
Inoltre, è un luogo iconico della città, emblematica di Città Alta, patrimonio UNESCO e per questo patrimonio dell’umanità.
Come emblema internazionale, lo Scudo Blu riconosce che il depauperamento o il danneggiamento di Piazza del Duomo sarebbe una perdita per l’intera umanità e pertanto devono essere adeguatamente conservate e tutelate in ogni occasione.