Cenni storici
Arroccato sul colle Cidneo, il Castello di Brescia è uno dei più affascinanti complessi fortificati d’Italia nonché il secondo più grande d’Europa, in cui si possono leggere ancora oggi i segni delle diverse dominazioni. All'interno accoglie anche due importanti Musei: il Museo delle Armi Luigi Marzoli e il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia.Perché è stato scudato
Lo Scudo Blu è stato apposto al Castello di Brescia il 25 novembre 2023.
Oltre al suo valore storico, architettonico e culturale, il Castello è parte integrante e costitutiva del paesaggio urbano di Brescia e ne rappresenta uno degli elementi più caratteristici.
Inoltre, è considerato uno spazio sociale che contribuisce a consolidare l’identità collettiva e a favorire la coesione della comunità.
Come emblema internazionale, lo Scudo Blu riconosce che il depauperamento o il danneggiamento del Castello di Brescia sarebbe una perdita per la collettività e per l’intera umanità e pertanto deve essere adeguatamente conservato e tutelato in ogni occasione.
Per maggiori informazioni visita il sito: Ente gestore: Fondazione Brescia Musei