Cenni storici
La Cattedrale Estiva di Santa Maria Assunta, nota come Duomo Nuovo, domina piazza Paolo VI. Progettato dall’architetto Giovanbattista Lantana e costruito sopra i resti dell’antica basilica di San Pietro de Dom a partire dal 1604, il Duomo Nuovo presenta una splendida facciata barocca in marmo di Botticino. L'imponente cupola è la terza più alta d’Italia. Ospita importanti opere d'arte, tra cui il Crocifisso ligneo del ‘400 sul primo altare di destra, dove nella lunetta è dipinto il Sacrificio di Isacco del Moretto. IPerché è stato scudato
Lo Scudo Blu è stato affisso sulla Cattedrale estiva di Santa Maria Assunta (Duomo nuovo) di Brescia l’11 novembre 2023.
Insieme alla Concattedrale invernale (Duomo Nuovo), rappresenta il punto di riferimento della vita spirituale della comunità, che ad esso fa riferimento nei momenti più drammatici e nelle difficoltà, come avvenuto nel 2020, anno in cui COVID ha funestato di lutti la comunità bresciana.
Per la sua importanza artistica e culturale e per la bellezza architettonica, è inoltre parte integrante e rappresentativa del paesaggio della città.
Come emblema internazionale, lo Scudo Blu riconosce che il depauperamento o il danneggiamento del Duomo Nuovo sarebbe una perdita per l’intera umanità e pertanto deve essere adeguatamente conservato e tutelato in ogni occasione.