Cenni storici
Centro della vita cittadina, Piazza del Popolo a Pesaro è delimitata sui quattro lati dalla sede delle Poste e dai palazzi Ducale, Baviera e Comunale. Caratteristica è la fontana che sorge al centro, ripristinata fedelmente nel 1960 su quella secentesca, distrutta nel 1944. La piazza è situata all'incrocio del cardo con il decumano della originaria città romana, di cui costituiva il forum. L'impianto di fondazione di Pisaurum (184 a.C.) era costituito infatti da assi ortogonali corrispondenti alle due strade principali che si incontrano in piazza. Dal Medioevo in poi è stata il centro politico e amministrativo cittadino.Perché è stato scudato
Lo Scudo Blu è stato apposto in Piazza del Popolo il 7 marzo 2024.
La Piazza è storicamente il cuore della città in quanto sede dei principali palazzi del potere politico e amministrativo sin dal Medioevo e centro della vita civica. Inoltre, la presenza di monumenti emblematici, quali la fontana seicentesca, fa della Piazza un luogo rappresentativo per la comunità, capace di consolidare l’identità collettiva.
Come emblema internazionale, lo Scudo Blu riconosce che il depauperamento o il danneggiamento di Piazza del Popolo sarebbe una perdita per l’intera comunità e pertanto deve essere adeguatamente conservata e tutela in ogni occasione.