Cenni storici
La Pinacoteca è la galleria d'arte antica e moderna ospitata nello storico palazzo Martinengo da Barco e situata in piazza Moretto a Brescia, in pieno centro storico cittadino. La collezione comprende opere che vanno dal 1300 al Romanticismo. Tra gli autori, anche Raffaello, Francesco Hayez e Antonio Canova. Il nucleo più considerevole è costituito dalla corrente artistica della pittura rinascimentale bresciana, rappresentata da maestri quali il Romanino, Il Moretto, Giovanni Gerolamo Savoldo, dalla pittura settecentesca di Giacomo Ceruti, il Pitocchetto, il pittore lombardo più importante del XVIII secolo.Perché è stato scudato
Lo Scudo Blu è stato apposto alla Pinacoteca Tosio Martinengo il 18 novembre 2023.
La presenza, nella collezione, di opere dei più grandi pittori bresciani è emblema esso stesso del forte valore identitario della Pinacoteca per la comunità locale, che la percepisce come “custode” della propria storia.
La Pinacoteca inoltre ha valore universale in quanto raccoglie capolavori dell’arte universali e senza tempo, interpreti del tempo e promotori di bellezza.
Come emblema internazionale, lo Scudo Blu riconosce che il depauperamento o il danneggiamento della Pinacoteca Tosio Martinengo sarebbe una perdita per l’intera umanità e pertanto deve essere adeguatamente conservata e tutelata in ogni occasione.
Per maggiori informazioni visita il sito: Ente gestore: Fondazione Brescia Musei