La cerimonia si è tenuta il 10 maggio alla presenza del sindaco Giuseppe Sala.
News
A Pesaro, il secondo Scudo Blu nell’anno di Capitale Italiana della Cultura
Il 2 maggio l’apposizione a Palazzo Mosca, sede dei Musei Civici.
Scudo Blu a piazza del Popolo nell’anno di Pesaro Capitale della Cultura 2024
Nella giornata del 7 marzo, la cerimonia per l’affissione del simbolo internazionale di protezione dei beni culturali dai rischi dei conflitti armati in piazza del Popolo.
Scudo per la cultura: il video di Bergamo e Brescia 2023
Un anno in un video: ecco una sintesi dei momenti salienti del progetto “Uno Scudo per la cultura”.
Croce Rossa: Scudo blu all’Accademia Carrara di Bergamo
La cerimonia all’Accademia Carrara di Bergamo è stata l’occasione per tracciare un bilancio del progetto e per passare il testimone al Comitato di Pesaro di Croce Rossa Italiana, Capitale Italiana della Cultura 2024.
Croce Rossa Italiana: lo Scudo Blu alla Biblioteca Queriniana e all’Archivio Diocesano
Per l’occasione si anche le visite curate dai volontari della Delegazione di Brescia del FAI.
Scudo Blu alla Diga del Gleno e alle Mura Veneziane
Un doppio appuntamento nell’ambito del progetto “Uno Scudo per la cultura”: il 30 novembre si è tenuta la cerimonia alla Diga del Gleno, l’1 dicembre alle Mura Veneziane di Bergamo.
Scudo Blu, doppio appuntamento il 25 ed il 26 novembre
Il simbolo internazionale di protezione dei beni culturali dai conflitti armati sarà apposto al Castello di Brescia, sabato 25 novembre, e al Ponte Vecchio di Vobarno domenica 26 novembre.
Croce Rossa: Scudo Blu al Castello di Padernello
ene architettonico di grande bellezza ma anche fulcro di un importante progetto di rigenerazione e valorizzazione del territorio, dal 19 novembre il Castello di Padernello avrà lo Scudo Blu.
Scudo Blu, a Brescia arriva il sesto: la cerimonia alla Pinacoteca Tosio Martinengo
La cerimonia si è svolta nell’ambito del Festival della Pace, dopo un workshop dedicato a Diritto Internazionale Umanitario e fotografia dei beni culturali.